-
Parti con noi ad esplorare la musica, scopri il tuo talento
CFM Centro Formazione Musicale da oltre vent’anni organizza a Brescia corsi di strumento e canto per bambini, giovani e adulti a qualsiasi livello, da zero per chi non ha mai fatto musica fino al perfezionamento ed eventuale avviamento al mondo del conservatorio per chi sa già suonare.
I corsi, tenuti da docenti professionisti qualificati e selezionati per l’esperienza nella didattica della musica, utilizzano programmi e metodi personalizzati su misura per ogni allievo sulla base dei propri obiettivi individuali, seguendo programmi ministeriali per chi intendesse sostenere gli esami in conservatorio.
Le lezioni sono erogate tutti i giorni dal lunedì al venerdì in base allo strumento scelto, durante l’intero anno accademico da settembre a giugno con l’aggiunta del mese extra facoltativo di luglio, e hanno orari flessibili per adattarsi alle esigenze di studenti in età scolare e lavoratori con turni settimanali.
ANNO ACCADEMICO
L’anno accademico si svolge da settembre a giugno con l’aggiunta facoltativa del mese extra di luglio.
ORARI
Le lezioni sono erogate da lunedì a venerdì dalle 14 alle 20 a seconda dello strumento scelto. Spostamenti flessibili e recuperi sempre garantiti.
LEZIONI
Le lezioni sono individuali, impegnano un giorno a settimana e hanno la durata di 45 minuti per un totale di quattro al mese.
ONLINE
In caso di malattia, indisposizione o impossibilità a raggiungere la scuola, le lezioni possono essere svolte da casa in modalità a distanza con qualità audio/video televisiva.
CORSO POTENZIATO
Per i più esigenti, opzione di corso potenziato da 6 lezioni al mese (una lezione singola alternata a una doppia).
SCONTI
Agevolazione sulla retta per corso doppio (due strumenti) e per membri appartenenti allo stesso nucleo familiare (fratellli, figli, genitori).
MUSICA D’INSIEME
Laboratorio di musica d’insieme facoltativo incluso della quota di iscrizione e partecipazione al concerto di fine anno.
PROGRAMMI PERSONALIZZATI
Programmi e metodi personalizzati su misura per ogni studente, guidati da docenti professionisti qualificati. Materiale didattico fornito dalla scuola.

Chitarra
Chitarra elettrica pop, rock e jazz, chitarra acustica di accompagnamento e fingerstyle, chitarra classica. Il programma, a seconda della propria inclinazione musicale, prevede lo studio degli accordi e delle note sulla tastiera, lettura in chiave di violino, scale e arpeggi, improvvisazione, chord-melody, accompagnamento di canzoni, studio degli stili e dei repertori.

Canto
Canto moderno (pop e rock) e lirico, tecnica vocale, respirazione e vocal coaching. Il percorso parte dalle basi della respirazione e della proiezione del suono e si personalizza sul repertorio preferito dell’allievo attraverso lo studio dei registri, delle dinamiche, del timing e della ricerca del proprio suono. Può essere impostato anche un percorso di vocal coaching che prevede lezioni con l’utilizzo di amplificazione e di registrazione.

Piano & tastiere
Pianoforte classico, jazz e pop, tastiere elettroniche moderne, accompagnamento per cantanti, propedeutica e preparazione agli esami in Conservatorio. Il percorso didattico include lo studio della diteggiatura, delle scale e degli accordi, la lettura nelle chiavi di violino e basso e ‘indipendenza delle mani. A seconda delle inclinazioni musicali dello studente, il repertorio prevede studi classici, improvvisazione jazz e accompagnamento pop.

Basso & contrabbasso
Basso elettrico pop e rock, blues e latin: lettura ritmica, conoscenza della tastiera, studio di scale e accordi e pratica tecnica (dita, plettro, slap). Contrabbasso classico e jazz: studio delle posizioni e delle diteggiature, uso dell’arco, lettura in chiave di basso, improvvisazione, walking bass e accompagnamento. Preparazione agli esami di Conservatorio.

Batteria & percussioni
Batteria pop, rock, fusion, blues e jazz: impostazione e colpi fondamentali, rudimenti, lettura ritmica in tempi semplici, composti e irregolari, scomposizioni, studio dei ritmi (straight, swing, shuffle), tecnica e fraseggio. Percussioni pop e latine: studio dei ritmi, delle tecniche e degli strumenti. Il repertorio viene scelto e adattato sulla base delle inclinazioni musicali dello studente.
